Allevamento delle Torri Nere

La testa del Dobermann

La testa del Dobermann, benché ampiamente descritta nei parametri di riferimento dello standard, è uno degli argomenti che nel tempo è stato necessario riproporre più volte. L’articolo “La testa tra dualismi e parallelismi” dei dottori in medicina veterinaria, nonché giudici specialisti Dobermann, Massimo Massa e Angelo Magnifico, spiega chiaramente la situazione attuale, nella frase “Troppo spesso su internet vediamo post e foto di teste assolutamente fuori tipo a cui seguono centinaia di Like e pareri entusiastici. Tra l’altro questi soggetti, in alcune nazioni europee, vincono incomprensibilmente expò e campionati.” Lo stesso articolo prosegue dichiarando che il proprio obiettivo è quello di disambiguare le motivazioni che portano a veri e propri casi di interpretazione dello standard, perché (ne siamo pienamente convinti anche noi) “Senza cultura cinotecnica, non si può conoscere e allevare una razza”. Successivamente, si ripercorrono alcuni concetti fondamentali di riferimento, per una corretta comprensione dello standard:
  • Il punto craniometrico nasion è il punto d’incontro delle apofisi delle ossa nasali, frontali e mascellali superiori
  • Il punto craniometrico inion corrisponde al centro della squama dell’osso occipitale
  • stop o salto naso frontale, che corrisponde all’interruzione delle due linee superiori della testa
  • La canna nasale deve essere rettilinea
  • Il tartufo deve essere ben sviluppato, largo e di colore nero nei soggetti nero focati e marrone scuro nei soggetti marroni focati.
  • Le narici devono essere ben aperte.
  • Il muso deve essere lungo, pieno, ben modellato, deve presentare buoni volumi[…]
e così via, fino alle conclusioni riguardo alla univocità di tali indicazioni, sempre nella maniera espositiva più chiara possibile.
Approfondisci l’argomento a questo link – Articolo originario dei Dr. Massimo Massa e Dr. Angelo Magnifico

Per maggiori informazioni e curiosità, visita la pagina delle nostre News oppure il nostro profilo Facebook

Allevamento delle Torri Nere
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.